STORIE DI MAKEOVER SOPRACCIGLIA DA INCUBO

Ogni giorno da anni ricevo richieste di aiuto per recuperare la situazione creata da altri operatori spesso inesperti o al risparmio, vi racconto alcune storie, molte altre invece sono le richieste a cui non ho potuto dare aiuto perché non sempre è possibile lavorare su un vecchio lavoro, spesso l'unica soluzione è una rimozione laser da un medico.

Cristina

si è affidata a  me per migliorare questo lavoro eseguito da una amica alle prime armi che doveva essere un microblading effetto pelo...

 

COME SI PRESENTAVA QUESTO SOS?

Asimmetria, cicatrici, tessuto reso "gommoso" da troppa pressione, macchie di pigmento, peli (linee) tirate completamente fuori dalla zona del sopracciglio, viraggio bluastro per uso pigmenti non adatti al viso.

 

PIANO DI MAKEOVER 

(2 sedute COVER UP)

Primo obbiettivo migliorare il tono bluastro con correzione del viraggio, bilanciare con piccoli ampliamenti l'asimmetria, mascherare ove possibile alcune linee fuori zona.

 

CONSIDERAZIONI FINALI

La forma è più armoniosa anche se ovviamente ancora imperfetta per i limiti del lavoro esistente, il colore è migliorato, la simmetria più presente. 

 

PLUS PROGRAMMATI

Stiamo cercando di migliorare ulteriormente con schiaritura   (soluzione enzimatica non acida) linee sbagliate e stimolazione   (microneedling) di una piccola zona che per l'aggressività del trattamento precedente non prende il pigmento.

 

Aurora

arrivata da  me con un lavoro di circa 1 anno effettuato da una rinomata professionista che, anche in questo caso, doveva essere un microblading effetto pelo...e com capita spesso "appena fatto sembrava bello!"

 

COME SI PRESENTAVA QUESTO SOS?

Asimmetria, i "peli" erano righe pesanti, troppo vicine e quindi diventate impastate tra loro, in alcuni punti la mano troppo pesante ha reso il tessuto compromesso, il pigmento anche in questo caso (lo notiamo dal viraggio blu/verde) non è un pigmento di qualità specifico per il viso, anche perché avrebbe dovuto sgranare e scaricare ma così non è stato.

 

PIANO DI MAKEOVER 

(2 sedute COVER UP)

Primo obbiettivo come sempre scaldare e correggere il colore, poi cercare di camuffare la forma fatta migliorando la simmetria.

 

LIMITI RISCONTRATI

Per non far diventare il sopracciglio troppo grosso, cosa che in colloquio si è capito non sarebbe piaciuta alla cliente, abbiamo optato per coprire in parte e riprendere alcuni peli ottenendo una tecnica effetto misto.

 

E POI...

Aurora è già venuta da me dopo 1 anno per mantenere camuffato e corretto il vecchio lavoro che essendo molto presente tende sempre a riaffiorare, teniamo programmato sempre un ripasso annuale.

Anna

mi ha chiesto aiuto per tornare a piacersi dopo anni con questo lavoro datato e sbiadito che le penalizzata lo sguardo.

 

COME SI PRESENTAVA  QUESTO SOS?

Molto scarico di pigmento visibile, ma se notate con questo alone molto presente e in profondità proprio perché tatuato non alla corretta profondità ma oltre, presente anche una asimmetria.

 

PIANO DI MAKEOVER 

(2 sedute COVER UP)

Avendo sotto un lavoro non troppo scuro e non troppo grosso abbiamo potuto ricreare una nuova forma con la tonalità adatta e un piccolo tocco correttivo nel mix di pigmento. 

Abbinato sfumatura intensa e qualche pelo per ammorbidire una linea molto arcuata  tipica degli anni 2000.

 

MANTENIMENTO 

consigliato annuale per mantenere vivido il pigmento.

"HO UN BRUTTO LAVORO,  cosa posso fare?"

Le fasi del mio MAKEOVER SOPRACCIGLIA DA INCUBO per aiutare chi come te ha un SOS SOPRACCIGLIA, sono:

  • Valutazione preliminare WhatsApp, con invio foto e racconto della tua storia per stabilire la fattibilità, se posso aiutarti passi allo step successivo 
  • Simulazione fotografica, gratuita, del progetto correttivo e invio preventivo ( in alcuni casi se lo reputo necessario fisso un breve incontro in studio per verificare personalmente la situazione )
  • Proposta metodo di pagamento (Bonifico, Carte, Alma a rate tasso zero) e versamento acconto per la prenotazione 
  • Prima seduta in studio con progetto, spiegazioni e prova colore.
  • Dopo circa 40/60 gg a seconda del caso si procede con la seduta conclusiva (non è un ritocco, ma una parte integrante del lavoro di cover indispensabile).
  • Una volta guarito dopo 40/60 gg si verifica il risultato e si valutano se necessari piccoli ritocchi integrativi e/o soluzioni aggiuntive quali schiariture piccoli errori del lavoro vecchio e/o microneedling su zone che faticano a prendere a causa sempre del vecchio lavoro, se tutto ok si programma il ripasso dopo 12 mesi.

“Valentina è riuscita a correggere un microblading fatto anni fa con tanti difetti, è una vera professionista e molto seria ed opera in un ambiente molto pulito. Consigliatissima."

[Cristina A. - Recensione Google]

Crea il tuo sito web con Webador